Il Lambrusco è il re incontrastato dell’Oltrepò mantovano. Qui trova la sua migliore espressione grazie a terreni argillosi, ricchi di umidità. Le varie tipologie di Lambrusco presenti, dal Ruberti al Maestri, passando per Salamino e Marani, sono regolate da un disciplinare estremamente attento al terroir, a pieno beneficio di vini mai uguali tra loro e mai banali. Grazie alla grande passione e la professionalità dei vignaioli mantovani, nel 1987 il Lambrusco ha ottenuto la Denominazione di Origine Controllata.
Mantova è la culla di questi vitigni e di tradizioni secolari: scopri qui le nostre origini e alcune curiosità su ricette e abitudini mantovane.